Luoghi >> Capestrano

Capestrano

 

 

RAPSODIA

 

LU GUERRIERE DE CAPESTRANE

Custode de n’andìche talesmane,
gna nna finice appare stu Guerriere (1)
eh’ a llarghe falde porte nu cimiere
e sse mandé lu pette nghe la mane.

S’aguirde l’ucchie de stu furastiere
sinde pe ll’ usse nu tremore strane..:
nu spìrete menute da lundane...
na dijità de morte e dde mestere..!

Lu Tirìne, dall’acque verde chiare,
a chele sèse sazij6 la sete
de stu suldate millenarie... amare..!

Nghe nu prufile mìteche d’ascete,
la fronde de stu «Nume Tutelare»
rest’ aggrundate e chiude nu segrete..!

(1) Scultura VI Sec. A.C. - Mus. Nazionale - Chieti.

In questa sezione

News

23/01/23
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

 Il dramma dei Deportati e degli Internati Militari raccontato dalla voce del poeta Giuseppe Tontodonati durante un'intervista a Radio Budrio il 17 gennaio 1983

28/12/22
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

 Sul numero del 24/12/2022 del quotidiano "Avvenire" la poesia di Natale è del poeta Giuseppe Tontodonati

13/10/22
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

Pubblicato recentemente il volume dal titolo "Giuseppe Tontodonati un poeta nella Bologna del secondo '900": Scritto da Raffaello Tontodonati, figlio del poeta, il volume ripercorre l'esperienza umana ed artistica del poeta Giuseppe Tontodonati nei trent'anni vissuti a Bologna (dal 1959 al 1989)

© Copyright 2004-2023 - CMS Made Simple
This site is powered by CMS Made Simple