Nomi >> Nestore del Boccio

Nestore del Boccio

II

A Nè’, sciabbenedétte che ssa màne
quande, nervòse, strégne la matìte.
Pe le simbiànze de nu volt’ umàne
ce vo’ nu ségne lìmbede, pulìte.

La natùre, I’ amore, I’ aria sàne
c’ arispìre, fa’ parte de la vìte.
Accàpe de li sùnne sta Rajàne e
ll’ àrte de ssa tàvula ‘nfinìte.

Na lìnia pura è gne n’ andìche cànde
greguriàne, n’ assòle dì viulìne
dendr’ alli mure de li Zucculànde.

A Nè’, àtre che Mosche e Furattìne..:
ti l’urle e lu culòre de Rembrànde,
e la classicità de nu Brunzìne.

28 aprile 1988

In questa sezione

News

23/01/23
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

 Il dramma dei Deportati e degli Internati Militari raccontato dalla voce del poeta Giuseppe Tontodonati durante un'intervista a Radio Budrio il 17 gennaio 1983

28/12/22
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

 Sul numero del 24/12/2022 del quotidiano "Avvenire" la poesia di Natale è del poeta Giuseppe Tontodonati

13/10/22
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

Pubblicato recentemente il volume dal titolo "Giuseppe Tontodonati un poeta nella Bologna del secondo '900": Scritto da Raffaello Tontodonati, figlio del poeta, il volume ripercorre l'esperienza umana ed artistica del poeta Giuseppe Tontodonati nei trent'anni vissuti a Bologna (dal 1959 al 1989)

© Copyright 2004-2023 - CMS Made Simple
This site is powered by CMS Made Simple