Nomi >> Nicos Bletas-Ducaris

Nicos Bletas-Ducaris

Poeta greco nato vicino a Sparta, giovanissimo entrò nella resistenza contro il nazifascismo come combattente dell'Esercito Popolare di Liberazione Greco (ELAS).Successivamente fu imprigionato e mandato nel famigerato campo di Macronissos. Esule in Italia subito dopo il colpo di stato neofascista del 21 aprile 1967, si trasferì con la famiglia a Bologna dove rapidamente entrò nella vita politica e culturale della città. L'incontro con Tontodonati avvenne proprio nei primi anni di Nicos a Bologna e tra i due poeti nacque una intensa e fraterna amicizia che sfociò anche in collaborazioni artistiche negli anni della Galleria CIDA. Dalla programmazione dell'attività del "Club dei Poeti 22", fondato da Tontodonati, al fondamentale contributo del poeta greco all'organizzazione della famosa "Mostra per il Cile", che si tenne nel salone del Centro Internazionale delle Arti di via San Vitale 22 a Bologna dal 16/12/77 al 13/01/78 un omaggio di pittori di livello internazionale alla lotta del popolo cileno contro la dittatura di Pinochet. Presenti all'inaugurazione il Sindaco di Bologna Renato Zangheri e il Sindaco di Valparaiso (Cile) il Prof. Sergio Vuscovic Rojo esiliato dal Cile.  Nicos Bletas-Ducaris muore a Bologna nel 1995.

Tra le sue opere principali: Rapsodia Greca (Eroica) Ed. Guanda 1971 - Grecia Ora Zero Ed. Grafis  - Canto Particolare del Cile  (1978) - Bologna città assediata Ed. Fotografis 1981 -

Rapsodia Greca: volume con dedica di Nicos Bletas-Ducaris a  Giuseppe Tontodonati (Peppino)  - (testi e immagini utilizzabili segnalando il sito)

 

In questa sezione

News

23/01/23
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

 Il dramma dei Deportati e degli Internati Militari raccontato dalla voce del poeta Giuseppe Tontodonati durante un'intervista a Radio Budrio il 17 gennaio 1983

28/12/22
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

 Sul numero del 24/12/2022 del quotidiano "Avvenire" la poesia di Natale è del poeta Giuseppe Tontodonati

13/10/22
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

Pubblicato recentemente il volume dal titolo "Giuseppe Tontodonati un poeta nella Bologna del secondo '900": Scritto da Raffaello Tontodonati, figlio del poeta, il volume ripercorre l'esperienza umana ed artistica del poeta Giuseppe Tontodonati nei trent'anni vissuti a Bologna (dal 1959 al 1989)

© Copyright 2004-2023 - CMS Made Simple
This site is powered by CMS Made Simple