Home

L'uomo e il poeta _ 1917-2017 Centenario della nascita

 Questo sito, dedicato alla vita ed alle opere del poeta di origine scafese, è un viaggio nell'arte e nella storia italiana del XX secolo, nella Bologna del secondo '900 e nelle tradizioni della Cultura Popolare Abruzzese.

 "A vvù, che jete pe lu monne sperze,

fijje d'Abruzze, de llà da lu mare,

ve bbenedice sembre la Majelle..! "

Giuseppe Tontodonati, tratto da "terra Lundane" 


ATTENZIONE!!! SE SIETE IN POSSESSO DI VIDEO/AUDIO/SCRITTI/FOTO RELATIVAMENTE AL POETA GIUSEPPE TONTODONATI SIETE PREGATI DI CONTATTARE raffaello58@yahoo.com  GRAZIE

News

13/09/25
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

  La legge del 13 gennaio 2025, n. 6, ha istituito il 20 settembre come la Giornata degli Internati Militari Italiani deportati nei campi di concentramento tedeschi. Il ricordo di quella drammatica esperienza nei versi del poeta Giuseppe Tontodonati che in un video su youtube legge la sua lirica "Foglie d'Autunno".

 

21/03/25
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

Il Museo Civico Archeologico di Bologna dal 27 marzo al 30 giugno 2025 ospiterà la mostra - Che Guevara tù y todos - una mostra con documenti inediti che ripercorre l'epopea di  Ernesto Che Guevara, cantato anche dai versi del poeta Giuseppe Tontodonati che a lui dedicò il poemetto "L'ultimo Gaucho"

20/01/25
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

 Dopo l'Armistizio dell'8 settembre 1943 il Sergente Maggiore Giuseppe Tontodonati viene fatto prigioniero e deportato nei lager in Germania. E' la storia di circa 650.000 Internati Militari Italiani (IMI)

17/01/25
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

 Il "Vocabolarietto della lingua Abruzzese" del poeta Giuseppe Tontodonati come presidio di cultura nella "Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue locali"

© Copyright 2004-2025 - CMS Made Simple
This site is powered by CMS Made Simple