Libri >> Da lu Piccule Resurgemende a Porta Pije

Da lu Piccule Resurgemende a Porta Pije

 "Da lu Piccule Resurgemende a Porta Pije - L'Abruzzo dai moti carbonari all'Unità d'Italia, fino al brigantaggio post-unitario " 

Opera postuma che raccoglie tutti i sonetti scritti da Giuseppe Tontodonati riguardo ai moti carbonari abruzzesi, alla battaglia di Porta Pia e al brigantaggio post-unitario in Abruzzo, edita dal Consiglio Regionale d'Abruzzo nel Marzo 2011. Pubblicazione inserita all'interno delle manifestazioni della Regione per i 150 anni dell'Unità d'Italia. (64 pagine, 34 sonetti, stampato presso la Litografia Brandolini di Sambuceto-CH)

Presentazione di Nazario Pagano (Presidente del Consiglio Regionale d'Abruzzo)

Introduzione di Enzo Fimiani (Storico - Direttore della Biblioteca Provinciale di Pescara)

Commento di Giuseppe Parisio (ex Direttore della Biblioteca Centrale Universitaria Chieti-Pescara)

Testimonianza di Antonio Saia (Consigliere Regionale e grande amico del poeta)

Note a cura di Raffaello Tontodonati - in copertina : Pietro Cascella, studio per la scultura "gli antenati".

In questa sezione

News

23/01/23
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

 Il dramma dei Deportati e degli Internati Militari raccontato dalla voce del poeta Giuseppe Tontodonati durante un'intervista a Radio Budrio il 17 gennaio 1983

28/12/22
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

 Sul numero del 24/12/2022 del quotidiano "Avvenire" la poesia di Natale è del poeta Giuseppe Tontodonati

13/10/22
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

Pubblicato recentemente il volume dal titolo "Giuseppe Tontodonati un poeta nella Bologna del secondo '900": Scritto da Raffaello Tontodonati, figlio del poeta, il volume ripercorre l'esperienza umana ed artistica del poeta Giuseppe Tontodonati nei trent'anni vissuti a Bologna (dal 1959 al 1989)

© Copyright 2004-2023 - CMS Made Simple
This site is powered by CMS Made Simple