Libri >> Vocabolarietto dell'Uso Abruzzese

Vocabolarietto dell'Uso Abruzzese

Con l'intento di promuovere e conservare l'espressione dialettale soprattutto presso i giovani, nel 2004 l'Amministazione Comunale di Scafa (PE), paese natio del poeta, pubblica questo volume che raccoglie i Glossari che Tontodonati usava inserire nella parte finale dei suoi libri di poesia. Grazie anche e soprattutto ad un importante lavoro del Prof Marcello de Giovanni che ne cura l'introduzione e l'aspetto di analisi grammaticale, nasce questo vocabolario - dizionario dialettale abruzzese che l'Assessore alla Cultura, s.ra Doriana D'Alimonte, principale promotrice del progetto,  fece distribuire a tutte le famiglie del comune ed a tutti gli studenti del compresorio didattico.

L'opera è stata impreziosita dalla collaborazione con il Maestro Pietro Cascella che scelse personalmente l'immagine di copertina (La Porta dei Vestini - opera esposta nella città di Penne)

In questa sezione

News

23/01/23
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

 Il dramma dei Deportati e degli Internati Militari raccontato dalla voce del poeta Giuseppe Tontodonati durante un'intervista a Radio Budrio il 17 gennaio 1983

28/12/22
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

 Sul numero del 24/12/2022 del quotidiano "Avvenire" la poesia di Natale è del poeta Giuseppe Tontodonati

13/10/22
Categoria: Generale
Postato da: admintnt

Pubblicato recentemente il volume dal titolo "Giuseppe Tontodonati un poeta nella Bologna del secondo '900": Scritto da Raffaello Tontodonati, figlio del poeta, il volume ripercorre l'esperienza umana ed artistica del poeta Giuseppe Tontodonati nei trent'anni vissuti a Bologna (dal 1959 al 1989)

© Copyright 2004-2023 - CMS Made Simple
This site is powered by CMS Made Simple